Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”
Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it
Programma svolto
2021-2022
Indirizzo: IP Servizi commerciali
Classe: 5A-SPA/FRA
Materia: Diritto ed Economia
Docente: DELFINO CATERINA
1 - Libro di testo
Crocetti Simone, Società e Cittadini UP / Volume B con fascicolo verso l’esame di Stato, Vol. U ,Tramontana
2 - Obiettivi disciplinari
Competenze e abilità
Comprendere i meccanismi che regolano il mercato del lavoro, la legislazione
sociale e gli obblighi in materia di sicurezza in azienda
Saper interpretare i singoli fenomeni economici dalle varie fonti di informazione
Riconoscere le principali imposte dirette e indirette che caratterizzano il sistema
tributario
Saper applicare la normativa relativa ai singoli contratti a situazioni concrete
Individuare i casi di illecito nella realtà
Saper distinguere nella realtà le diverse fattispecie di contratti di lavoro
Saper riconoscere gli strumenti a tutela del lavoratore subordinato
Ricavare dai principali indicatori economici dati e informazioni del nostro sistema
economico finanziario
Individuare nella realtà i valori, i diritti dei cittadini e il funzionamento degli organi
istituzionali.
Conoscenze
Conoscere i contratti di lavoro più utilizzati
Conoscere le principali forme di ammortizzatori sociali
Conoscere la normativa TUSL
Comprendere il funzionamento della finanza pubblica
Comprendere le cause dei cambiamenti climatici
Conoscere i contenuti più importanti della nostra Costituzione
3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti
Lezioni frontali e dialogate. Costruzione di schemi, mappe.
4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi
La classe ha raggiunto nel complesso, obiettivi discreti
5 - Programma svolto
Programma
Il lavoro subordinato: caratteristiche, obblighi e diritti delle parti, la cessazione. I singoli contratti di lavoro: a tempo indeterminato, determinato, lo stagionale, l'apprendistato, l'alternanza scuola lavoro, il part time, il lavoro a chiamata, il lavoro a domicilio, il telelavoro, lo smart working, il lavoro domestico.
La legislazione sociale: l'assicurazione contro gli infortuni, il sistema di sicurezza sociale,il sistema previdenziale, le pensioni
Economia Politica: l'informazione su occupazione e povertà, la crescita e lo sviluppo economico.
Gli indicatori di finanza pubblica: le entrate pubbliche, la spesa pubblica, il bilancio dello Stato
L'ambiente e i cambiamenti climatici
La Costituzione: i principi fondamentali, i diritti e doveri dei cittadini, linee fondamentali sul funzionamento degli Organi Costituzionali.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.