Tu sei qui

5E-SPA e FRA - PV-CL5 a.s. 2021-2022

Logo Repubblica italiana

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Programma svolto
2021-2022

Indirizzo: ITE Turistico

Classe: 5E-SPA e FRA

Materia: Diritto e legislazione turistica

Docente: Clemente Giuseppe Sergio

 1 - Libro di testo

Paolo Ronchetti, Diritto e legislazione turistica 2, Zanichelli.

2 - Obiettivi disciplinari

OBIETTIVI DISCIPLINARI

- Individuare e accedere alla normativa pubblicistica
- Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla tutela della persona e del territorio
- Individuare e accedere alla normativa del settore turistico
- Analizzare la normativa sul patrimonio artistico e culturale italiano
- Analizzare la normativa sul patrimonio ambientale italiano

ABILITÀ
- Reperire autonomamente le norme del sistema pubblicistico
- Individuare le interrelazioni tra i soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico, sociale e territoriale
- Individuare i soggetti pubblici e privati che operano nel settore turistico
- Applicare la normativa relativa alla promozione e valorizzazione del sistema turistico integrato
- Individuare i soggetti pubblici e privati che operano nel settore dei beni culturali
- Applicare la normativa sui beni culturali
- Individuare l'ordinamento istituzionale dell'UE

CONOSCENZE

- Conoscere lo Stato, la cittadinanza italiana ed europea
- Conoscere le forme di stato e le forme di governo
- Conoscere il ruolo della Costituzione repubblicana e dello Statuto Albertino
- Conoscere l'ordinamento internazionale
- Conoscere l'importanza della separazione dei poteri
- Conoscere ruolo e funzionamento degli organi costituzionale
- Conoscere il turismo nella Costituzione
- Conoscere i principali elementi del Codice del turismo
- Conoscere il contenuto del Codice dei beni culturali e del paesaggio
- Conoscer il ruolo dell'UNESCO
- Conoscere i concetti di tutela ambientale e sviluppo sostenibile
- Conoscere il turismo sostenibile
- Conoscere il processo di integrazione europea
- Conoscere le istituzioni dell'UE

Obiettivi disciplinari minimi

Con riferimento ai PDP e ai PEI dei singoli alunni.

METODOLOGIE

Lezioni frontali e partecipate durante tutto l’arco dell’anno, intervallate da rari momenti misti, a causa dell’attivazione della DDI per gli alunni positivi al Covid19. Sono state privilegiate tutte le metodologie ispirate alla concreta operatività e ad una partecipazione attiva degli studenti; si è fatto ricorso alla lettura di articoli di giornali e all’utilizzo degli strumenti multimediali per l’applicazione della teoria studiata a situazioni pratiche e per il raggiungimento di competenze disciplinari e relazionali.

Si è cercato di individualizzare la lezione nel tentativo di utilizzare registri differenti per poter arrivare a tutti gli studenti.

Sono state svolte due verifiche scritte nel trimestre e almeno tre nel pentamestre. Costituiscono ulteriori elementi di valutazione: la qualità del lavoro svolto a casa, i lavori di gruppo, l'attenzione prestata e la partecipazione alle lezioni.

Per quanto riguarda la verifica degli apprendimenti, sono state privilegiate le valutazioni legate a elaborati scritti di approfondimento dei percorsi affrontati durante le lezioni. Le valutazioni del percorso hanno carattere formativo e sommativo. 

3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti

Lezione frontale, lettura e semplificazione del testo, schemi di sintesi, lezione partecipata con riferimenti all’attualità, interpretazione dei diritti sanciti dalla Costituzione

4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi

La classe ha raggiunto nel complesso obiettivi discreti.

5 - Programma svolto

- Lo Stato, forme di stato e forme di governo
- L'ordinamento internazionale
- Parlamento
- Governo
- Presidente della Repubblica
- Corte costituzionale
- Magistratura
- La legislazione turistica italiana

 

Milano: 
11/05/2022
Docente: 
Clemente Giuseppe Sergio
Data immodificabilità contenuto: 
21/06/2022 - 17:00