Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”
Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it
Programma svolto
2021-2022
Indirizzo: ITE Turistico
Classe: 5E-SPA e FRA
Materia: Lingua Francese
Docente: Parisi Alida
1 - Libro di testo
Planéte tourisme
Grammaire par Etapes
2 - Obiettivi disciplinari
OBIETTIVI
Competenze e capacità
Attraverso le ricerche su internet, esercizio della lettura veloce finalizzata ad una rapida comprensione del testo per la realizzazione di sintesi essenziali, riassunti, e relazioni esaustive dell’argomento richiesto.
L’esercizio della lettura dei testi di studio da eseguire in classe per apprendere a memorizzare un testo da esporre attraverso il sezionamento in paragrafi con l’abbinamento di note/titoli a latere; inserimenti o cancellazione di parole per una semplificazione del significato;
Utilizzo della lingua straniera in classe per l’esposizione di argomenti preparati in classe e studiati a casa, ma anche su tematiche improvvisate in classe di interesse generale, di attualità,
Utilizzo della lingua straniera per la realizzazione di testi scritti, chiari e dettagliati, di diversa
tipologia e genere utilizzando un registro specifico (linguaggio settoriale dell’ambito professionale di appartenenza) e adeguato;
Utilizzo della lingua straniera per sapersi, descrivere, candidare per un posto di lavoro e sostenere un colloquio di lavoro.
3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti
I criteri adottati sono quelli decisi dal Dipartimento di Lingue
4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi
OBIETTIVI CONSEGUITI
Competenze e capacità
Attraverso le ricerche su internet, l’esercizio della lettura veloce finalizzata ad una rapida comprensione del testo per la realizzazione di sintesi essenziali, riassunti, e relazioni esaustive dell’argomento richiesto.
L’esercizio della lettura dei testi di studio eseguito in classe per apprendere a memorizzare un testo da esporre attraverso il sezionamento in paragrafi con l’abbinamento di note/titoli a latere; inserimenti o cancellazione di parole per una semplificazione del significato;
Utilizzo della lingua straniera in classe per l’esposizione di argomenti preparati in classe e studiati a casa, ma anche su tematiche improvvisate in classe di interesse generale, di attualità,
Utilizzo della lingua straniera per la realizzazione di testi scritti, chiari e dettagliati, di diversa
tipologia e genere utilizzando un registro specifico (linguaggio settoriale dell’ambito professionale di appartenenza) e adeguato;
Utilizzo della lingua straniera per sapersi, descrivere, candidare per un posto di lavoro e sostenere un colloquio di lavoro.
5 - Programma svolto
I.I.S. "D. Marignoni Marco Polo" Via Melzi D'Eril, 9 - 20154 - Milano Tel. 02.313059 Fax 02.33103924
Codice Fiscale: 97722510159 - Codice univoco: UFQW0L
E-mail:istitutomarignonipolo@gmail.com - miis102004@istruzione.it PEC:miis102004@pec.istruzione.it
Programma consuntivo
Classe - 5E Materia - Francese
Testo - Planète Tourisme Docente - Alida Parisi
CONTENUTI
TOURISME
> « Futurscope » (France) - « Gardland »
> tous les autres Parcs en Italie
>réalisation d’un Dépliant : « WeekEnd au Futurscope" »
> réalisation de son CV et de sa Lettre de candidature
> la Camargue (France) – La Maremma et le Delta du Po (Italie)
> le “Glamping”
>les Patrimoines immateriaux (gastronomique) protégés par l’UNESCO
>les plats et les vins les plus fameux de la tradition française
>Tourisme responsable- écotourisme
CIVILISATION (Recherches >internet)
Assistante (Kelly Martini)
>les premiers jours
>T. de Santé
>T. Religieux
>T. Bleu
>T. Culturel
>T. Rural
>Comment voyager écoresponsable
THÈMES INTERDISCIPPLINAIRES et NUCLEI TEMATICI
>situation actuelle en France: occupation et chômage
> voyager écoresponsable
> LeTravail. La Maternité et tous les soutiens pour améliorer sa condition.
>comparaison entre les deux Pays: France et Italie
PRODUITS RÉALISÉS > LABORATOIRE INFORMATIQUE
Lingua base
>Révision de grammaire et système verbale
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.