Tu sei qui

5M-SPA/FRA - PV-CL5 a.s. 2021-2022

Logo Repubblica italiana

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Programma svolto
2021-2022

Indirizzo: IP Servizi commerciali

Classe: 5M-SPA/FRA

Materia: Matematica

Docente: Nepi Ezio

 1 - Libro di testo

Dispense, appunti e contenuti multimediali.

2 - Obiettivi disciplinari

1. Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole sotto forma grafica

2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

3. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

4. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

5. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti

Oltre alla lezione frontale sono stati privilegiati lo scambio di contenuti multimediali e la modalità del problem posing/solving per elaborare nuove conoscenze e farle proprie. Non sono mancati anche test di logica e pensiero divergente, per sviluppare la creatività e per cercare di slegare il pensiero matematico dal concetto di numero e calcolo. Il tutto è avvenuto sempre all'interno di un clima di compartecipazione di tutta la classe, che era la protagonista di questo processo di ricerca e scoperta.

4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi

Il li livello di raggiungimento degli obiettivi, per quanto non completato pienamente, risulta tutto sommato soddisfacente. I discenti adottano un metodo adeguato per risolvere problematiche e utilizzano in modo corretto i contenuti assimilati. 

5 - Programma svolto

  1. Disequazioni di secondo grado
  2. La Parabola: Risoluzione grafica delle Disequazioni di secondo grado
  3. Funzioni: Funzione Reale di Variabile Reale
  4. Caratteristiche e classificazione delle Funzioni Reali di variabile Reale.
  5. Dominio e segno di una Funzione Reale di Variabile Reale
  6. Funzione esponenziale
  7. Equazioni e Disequazioni Esponenziali

Milano: 
05/06/2022
Docente: 
Nepi Ezio
Data immodificabilità contenuto: 
21/06/2022 - 17:00