Tu sei qui

5M-SPA/FRA - PV-CL5 a.s. 2021-2022

Logo Repubblica italiana

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Programma svolto
2021-2022

Indirizzo: IP Servizi commerciali

Classe: 5M-SPA/FRA

Materia: Storia

Docente: GRIMALDI EDUARDO

 1 - Libro di testo

La nostra avventura 3 - Giorgio de Vecchi

2 - Obiettivi disciplinari

In relazione alla programmazione curricolare, sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:  Conosce le linee fondamentali della storia contemporanea (dal 1870 agli anni 90 del novecento).  Conosce i termini di base del linguaggio storico.  Sa analizzare gli eventi con le interconnessioni tra passato e presente, tra motivazioni economiche, politiche, culturali e sociali.  Costruisce sequenze cronologiche e sequenze causali.  Coglie somiglianze e differenze, continuità e rotture.  Opera collegamenti interdisciplinari. 

3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti

METODOLOGIA Lezioni sincrone e asincrone in DDI, lezioni frontali
STRUMENTI:  Libro di testo e utilizzo di supporti multimediali per approfondimenti e sintesi.
CRITERI DI VALUTAZIONE: I criteri di valutazione sono quelli indicati nel PTOF.
NUMERO DI VERIFICHE E TIPOLOGIE UTILIZZATE: Due interrogazioni orali e un test scritto nel trimestre; tre interrogazioni orali nel pentamestre.

4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi

La classe ha parzialmente raggiunto gli obiettivi dimostrando però una buona determinazione nel cercare di acquisire le conoscenze richieste.

5 - Programma svolto

Il conflitto Franco Prussiano del 1870

La seconda rivoluzione industriale

La belle époque

Colonialismo e protezionismo

L’età Giolittiana

La prima guerra mondiale

La rivoluzione russa

Il dopoguerra

Il fascismo

La crisi del ‘29 e il New Deal

Il Nazismo

La guerra civile spagnola

La seconda guerra mondiale

Dalla conferenza di Yalta alla guerra fredda

Accordi di pace e ricostruzione nel dopoguerra

Italia dalla monarchia alla Repubblica

La costituente e le elezioni del ‘48

La nascita di Israele fino alla guerra dello Yom Kippur

Il piano Marshall e il boom economico degli anni ‘50

La guerra fredda dalla guerra di Corea alla crisi dei missili di Cuba

L’URSS dopo Stalin

Gli Stati Uniti da Truman a Nixon

La nascita e la costruzione dell’Unione Europea

L’Italia dal boom economico agli anni di piombo

Dalle stragi all’omicidio Moro

Regan, Giovanni Paolo II, Gorbaciov e la caduta del muro di Berlino

La dissoluzione dell’Unione Sovietica

Milano: 
06/06/2022
Docente: 
GRIMALDI EDUARDO
Data immodificabilità contenuto: 
21/06/2022 - 17:00