Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”
Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it
Programma svolto
2021-2022
Indirizzo: IP Servizi commerciali
Classe: 5N-SPA/FRA
Materia: Lingua inglese
Docente: Cimmino Anna
1 - Libro di testo
In Business - Pearson -Bentini, Richardson, Vaugham
2 - Obiettivi disciplinari
Acquisizione da parte dello studente delle competenze relative all’ambito commerciale, attraverso percorsi meta-cognitivi e metodologie esperienziali in grado di sviluppare capacità di analisi di documenti autentici e abilità nella creazione di elaborati d'ambito commerciale in lingua straniera, utilizzando le nuove tecnologie. Non da ultimo, stimolare la sensibilità e l’interesse per la cultura del paese straniero, e di tutto quanto ad esso connesso, come capacità di relazionarsi efficacemente a soggetti provenienti da culture diverse e opportunità di allargare i propri orizzonti.
3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti
I metodi, le strategie, gli strumenti di lavoro e di verifica applicati sono quelli adottati dal Consiglio di Classe e di seguito riportati:
Metodi e Strategie
· verifica regolare del lavoro svolto a casa, mediante correzioni collettive e/o individual.
· richiamo alle norme stabilite e intervento tempestivo e deciso in caso di trasgressioni ripetute;
· verifica della presenza e della puntualità di ingresso in aula;
· utilizzo dell’errore come momento di riflessione, apprendimento e rinforzo;
· interventi sul metodo di studio: pianificazione degli impegni, sottolineatura dei testi, raccolta di
appunti, schematizzazione, riassunto, discussione guidata o libera; proposta di questionari guida;
· verifiche periodiche;
Sono state inoltre privilegiate tutte le metodologie che si ispirano a concreta operatività ed a una dialettica
compartecipazione di deduttività e induttività; si è fatto un ricorso abituale a forme di problem-solving, brainstorming e le altre metodologie che contribuiscono a stimolare nell'alunno tutte quelle forme di pensiero divergente, accettazione della possibile diversità e sviluppo della creatività tanto auspicati dalla ricerca docimologica più seria e avanzata.
Particolare attenzione è stata posta ad alunni in difficoltà, cercando di individualizzare la lezione tentando un recupero in itinere, aiutando la composizione e la correzione di mappe concettuali e suggerendo differenti strategie di apprendimento.
Strumenti di lavoro
· libro di testo
. pc/tablet/Lim
· visione di filmati, spezzoni di documentari in lingua inglese con/senza sottotitoli
· esercitazioni e letture individuali assegnate
· Canva, canale Youtube
Verifiche
La tipologia delle verifiche: non strutturata (interrogazione orale, ricerche, questionari, relazioni) o strutturata.
Una verifica orale a trimestre e due a pentamestre, due verifiche scritte per trimestre e pentamestre.
4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi
La classe ha raggiunto la totalità degli obiettivi previsti in maniera esaustiva.
Obiettivi disciplinari minimi conseguiti
Con riferimento ai PDP e ai PEI dei singoli alunni.
5 - Programma svolto
● Business Theory
1- Banking (Chapter 5):
· Banking services to businesses
· Accessible banking
· Methods of payment
. Looking at documents: bank transfer, draft, letter of credit or documentary credit
2- Finance (Chapter 6):
· The Stock Exchange
· Who operates on the Stock Exchange?
· the London Stock Exchange
· The NY Stock Exchange; NASDAQ
· The Boom in emerging economies and their stock markets is not over yet
3- Marketing and advertising (Chapter 7):
· Marketing
· Market research
· The marketing mix
· Online marketing
· Viral Marketing
· Advertising
· The power of advertising
· Trade fairs
4- Green economy (Chapter8):
· What is Fair Trade?
· Microfinance
. Grameen Foundation
· Ethical banking
· A guide to ethical Banking
· Ethical investment
· How to be an ethical investor
5- Globalisation (Chapter 9):
· What is globalisation?
· Advantages and disadvantages of globalisation
· Economic globalisation
· Outsourcing and offshoring
● Cultural Profiles: Dal Libro di testo In Business - Pearson
1- Our changing world (Unit 1):
· Migration and travel
· Technological advance
· Globalisation
- Civic education: “Out of fashion”. Documentario sul metodo “Upcycling” (Agenda 2030).
- Human rights: Filmato “What are the universal human rights?” - Lavoro di ricerca su un articolo della Dichiarazione dei Diritti Umani a piacere.
● Argomenti grammaticali:
-Ripasso tempi verbali (Present Perfect Simple Past Perfect, Past Simple, Past Continuous, future forms); Ripasso di relative pronouns, passive form, comparative pronouns.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.