Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”
Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it
Programma svolto
2021-2022
Indirizzo: IP Servizi commerciali
Classe: 5N-SPA/FRA
Materia: Matematica
Docente: D'ERCOLE GINEVRA
1 - Libro di testo
Dispense e appunti
2 - Obiettivi disciplinari
Competenze e Capacità :
1. Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole sotto forma grafica
2. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.
3. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni
4. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche
5. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni
3 - Criteri didattici per la scelta e lo svolgimento dei contenuti
Saranno privilegiate tutte le metodologie che si ispirano a concreta operatività ed a una dialettica compartecipazione di deduttività e induttività; non sarà inoltre tralasciato un ricorso abituale a forme di problem-solving e le altre metodologie che contribuiscono a stimolare nell'alunno tutte quelle forme di pensiero divergente, accettazione della possibile diversità e sviluppo della creatività. A supporto sono stati utilizzati appunti e dispense di approfondimento, utilizzo della piattaforma Kahoot per l’attuazione di quiz di valutazione.
4 - Livello di raggiungimento degli obiettivi
Consolidato raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. Il gruppo classe presenta un organizazione del proprio lavoro in funzione del compito ; il metodo è sostanzialmente efficace, utilizzando in modo corretto i contenuti assimilati.
5 - Programma svolto
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.