Tu sei qui

3E-SPA e FRA - Lingua e letteratura italiana PV-CL1-4 a.s. 2022-2023

Logo Repubblica italiana

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Istituto di Istruzione Superiore Statale
“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924
Succursale: Via Demostene, n°40 – Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872
Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L
e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Programma svolto
2022-2023

Indirizzo: ITE Turistico

Classe: 3E-SPA e FRA

Materia: Lingua e letteratura italiana

Docente: Carretta Elvira

PROGRAMMA SVOLTO: 
Tempo: 
Trimestre e Pentamestre
CONTENUTI: 

INTRODUZIONE LETTERATURA

  • Che cos'è la letteratura e perché è così importante?
  • Linea del tempo dei più grandi autori della letteratura italiana.
  • Dal latino alle lingue volgari.
  • La nascita della lingua italiana: I primi documenti di italiano volgare: L'Indovinello veronese, il Placito capuano.

ALLE ORIGINI DELLA LETTERATURA OCCIDENTALE

  • In Francia: LE CHANSONS DE GESTE E IL ROMANZO CORTESE

          Paragrafi e commento: “La morte di Orlando” (dalla Chanson de Roland)

          cap. CLXX-CLXXI-CLXXII-CLXXIII

  • La lirica provenzale. L'amor cortese e le sue principali caratteristiche.

 

  • La letteratura religiosa del 1200: San Francesco d'Assisi.

Analisi del "Cantico di frate Sole". Parafrasi, analisi e commento.

 

  • La scuola poetica siciliana: Jacopo da Lentini.

Approfondimento sul sonetto

 

  • Resoconti di viaggio

Marco Polo

Analisi e commento del brano “l’isola di Zipangu” (dal Il Milione)

 

LO STILNOVO E LA POESIA COMICO -REALISTICA

 

  • Il “dolce stil novo”.

 Guido Guinizzelli: analisi e commento del sonetto "Io voglio del ver la mia donna laudare".

 

  • La poesia come angoscia e dolore in G. Cavalcanti. Analisi del testo del sonetto "Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira".

 

DANTE ALIGHIERI

 

         Gli anni giovanili, l’impegno politico e l’esilio.

  • Le opere dantesche del periodo giovanile: “Vita nova”.

         Analisi del sonetto "Tanto gentile e tanto onesta pare"

         Lettura del cap. II: "Il primo incontro con Beatrice"

 

  • La Divina Commedia: datazione, cosmogonia dantesca, allegoria, tecniche narrative.

 

  •  Analisi e commento dei seguenti canti dell’Inferno:

           Canto I (Introduzione)

           Canto III (Antinferno: Gli Ignavi)

           Canto V (Paola e Francesca)

           Canto VI (il canto politico. Ciacco)

           Canto XXVI (ULISSE)

         

GIOVANNI BOCCACCIO

  • La vita, le opere, la poetica e lo stile.

 

  • Decameron: il titolo e l’ambientazione, struttura, temi e stile, l’opera e il suo tempo.
  • Introduzione alla I giornata: La peste a Firenze

 

  • Lettura e analisi delle seguenti novelle:

   

  • Lisabetta da Messina (La pianta di basilico di Lisabetta)
  • Chichibio e la gru
  • Federi,go degli Alberighi (Il falcone sacrificato)
  • Calandrino e l’elitropia (La pietra magica)
  • Calandrino incinto (la gravidanza di Calandrino)

 

 

 

 

FRANCESCO PETRARCA

  • La vita, le opere, la poetica e lo stile.

 

  • Il “Canzoniere” di F. Petrarca: temi, contenuti e stile.

 

Confronto tra Dante Petrarca e Boccaccio (dispense fornite dall’insegnante)

 

UMANESIMO E RINASCIMENTO

 Il contesto storico

  • Trasformazioni, riforme e nuovi equilibri fra il XV e il XVI secolo

 

LA CULTURA

  • Umanesimo e Rinascimento
  • La nuova concezione dell’uomo e della realtà
  • La riscoperta dei classici
  • La cultura umanistica e i centri culturali più importanti
  • L’arte rinascimentale

 

NICCOLO MACHIAVELLI

  • Vita
  • Il pensiero: la politica come scienza autonoma
  • Il Principe

 

 PRODUZIONE SCRITTA

Nel corso dell’anno sono state somministrate prove ed esercitazioni sulle seguenti tipologie testuali:

  • Riassunto
  • Testo argomentativo
  • Analisi del testo letterario in prosa e in versi. Allenamento e simulazioni alla prima prova

 

Durante l’anno sono stati letti e analizzati i seguenti libri:

  • Era solo un selfie” di Cristina Obber
  • “Fino a quando la mia stella brillerà” di Liliana Segre
  • “Decamerone…oggi”

Seguendo le indicazioni della docente, hanno impostato delle lezioni originali sugli argomenti proposti dai libri che hanno poi condiviso con i propri compagni.

Obiettivi: capacità di analizzare criticamente il libro, di saper effettuare collegamenti interdisciplinari, di saper organizzare un’esposizione coinvolgendo il pubblico e rispettando i tempi richiesti

EDUCAZIONE CIVICA

  • Argomento: Il contrasto alla violenza di genere

ARGOMENTI TRATTATI:

Lettura, analisi e interpretazione di vari autori e poeti che attraverso i loro scritti hanno contribuito a denunciare la violenza di genere. 

Stesura di un testo argomentativo sulle tematiche proposte

Ricerche individuali e di gruppo su alcuni avvenimenti storici in cui le donne hanno reclamato, combattuto e ottenuto diritti e uguaglianza.

Letture e analisi di documentari, articoli di cronaca e brani significativi tratti sui fattori che rendono le donne prive di diritti e dibattiti sui femminicidi avvenuti in Italia.

PRODOTTO FINALE:

Gli alunni, divisi in gruppo, hanno documentato il fenomeno attraverso presentazioni multimediali, blog, filmati e con un prodotto tridimensionale cartaceo.

 

ATTIVITA' e TESTI: 

Sono state privilegiate tutte le metodologie che si ispirano ad una concreta operatività e a una didattica interattiva, che rende lo studente protagonista del processo di apprendimento e che lo porta a sviluppare il proprio senso critico.

Le lezioni in classe hanno avuto la funzione di innescare la scintilla della curiosità e della ricerca, per rendere tutti autonomi e consapevoli del loro studio. Ogni lezione è stata svolta inserendo collegamenti multidisciplinari, con la possibilità di innescare un dibattito consapevole sugli argomenti trattati.

Materiale didattico

Oltre al libro di testo, sono state fornite dall’insegnante dispense e ppt esplicativi. Inoltre, sono stati utilizzati materiale online, link a siti specifici (documentari, film, serie tv)

Milano: 
21/06/2023
Docente: 
Carretta Elvira
Data immodificabilità contenuto: 
21/06/2023 - 15:00